Attività clinica

Aree di intervento

Screening e diagnosi delle complicanze agli arti inferiori del diabete;
Studio e correzione ortesica delle alterazioni biomeccaniche del piede diabetico;
Trattamento conservativo delle lesioni ulcerative diabetiche non complicate degli arti inferiori e del piede;
Chirurgia conservativa delle lesioni ulcerative e della osteomielite nel piede diabetico;
Chirurgia d’urgenza per il salvataggio d’arto (LIMB SALVAGE);
Chirurgia profilattica e preventiva della neuroartropatia di Charcot;
Chirurgia conservativa della osteomielite nella neuroartropatia di Charcot.

Attività ambulatoriale

L’equipe multidisciplinare coordinata dal Professore Luca Dalla Paola svoge una intensa attività ambulatoriale, finalizzata alla prevenzione, terapia e riabilitazione delle complicanze del diabete agli arti inferiori, sia nella fase acuta che cronica.

Le principali attività ambulatoriali consistono nella terapia delle condizioni pre-ulcerative ed ulcerative, nel follow-up dei pazienti sottoposti a rivascolarizzazione e/o trattati chirurgicamente, mentre quelle riabilitative sono fondamentalmente orientate alla prevenzione secondaria delle recidive ulcerative. Si eseguono anche visite specificamente dedicate al piede affetto da neuroartropatia di Charcot.

Ambulatorio Multidisciplinare

Il piede diabetico è una sindrome complessa che può essere affrontata unicamente in un ambiente multidisciplinare. Per questo durante l’ambulatorio sono presenti diverse figure professionali che affrontano i diversi quadri clinici nella loro complessità.

L’equipe multidisciplinare è composta da:

  • Chirurghi del piede diabetico
  • Cardiologi
  • Diabetologi
  • Chirurghi  vascolari
  • Emodinamisti
  • Podologi
  • Infermieri  specializzati
  • Tecnici ortopedici